Speleonotte 2011

Mi sono sentito con Augusto Rossi (il ragazzo di Terni che ha partecipato al rilievo in Corchia) e ci ha invitati a partecipare alla manifestazione "Speleonotte 2011".
Potete trovare le informazioni qui:
http://WWW.SPELEONOTTE.BLOGSPOT.COM
Mi piacerebbbe andarci se c'è qualcuno interessato.
Ciao.
Gli amici che hanno invitato:
Gianni Guidotti: Esplorazioni in Carcaraia dove nascono i meno mille. Abisso Chimera e le nuove ipotesi.
Matteo Rivadossi: Esplorazioni in Italia e l’avventura sul fondo di Krubera.
Andrea Gobetti: Non cè bisogno di presentazioni. Esploratore e scrittore ha formato la coscienza di centinaia di speleologi italiani. A Speleonotte verrà a presentarci insieme a Tommaso Biondi (co autore) La Lunga Notte un documentario emblematico su come la speleologia si sa organizzare in modo imponente per salvare un amico speleo infortunato in grotta.
Gigi Casati: Pratica una attività che è considerata tra le più pericolose al mondo. Esso è considerato uno degli speleo - sub più forti al mondo.
Grazie agli Urban Divers di Todi sarà a Speleonotte a parlarci delle sue esplorazioni in grotte con acqua.
Tullio Bernabei: Speleologo e autore di numerosi documentari, co-fondatore dell’associazione di esplorazioni geografiche La Venta, ci porterà nella grotta dei cristalli giganti ed in alcune altre fantastiche grotte Messicane dove sono state fatte importanti scoperte.
Ci sposteremo in Romania a parlare di grotte con all’interno dei ghiacciai fossili vecchi di 3000 anni. Verrà proiettato in anteprima Le grotte di ghiaccio della Romania un documentario inedito realizzato da Culture Sotterranee per il progetto Cucuteni di Daniel Pharnicu e Pietro Cortellessa.
E poi ancora Paolo Forconi che insieme a Giorgio Pintus, Luca Cavallari e Silvia Mogliazza ci parleranno di come hanno scoperto Grotta Antica una bellissima grotta con all’interno resti umani e manufatti preromanici.
Si parlerà anche di Streghe Orchi e Kivapete e di come nascono le leggende sulle grotte grazie a Franco Gherlizza e Tavagnitti Maurizio che dal Friuli verranno a Speleonotte.
Carla Galeazzi: conosciutissima speleo e responsabile della Commissione Cavità Artificiali dell’SSI ci parlerà di come nel sottosuolo delle nostre città si conservano gli archivi del passato della nostra storia.
Ed infine Barbara Fiocco e Cecilia Gandolfo ci parleranno dei misteri del sottosuolo di ROMA.
Ma ci saremo anche noi a parlare della speleologia Umbra con le immagini del sottosuolo di Cesi raccontate dal GSTA e con le esplorazioni alla grotta del Chicchio raccontate da Roberto Pettirossi geologo e speleologo.
Che altro dire …. Nottata intensa non resta che rimanere svegli, per questo ci penseranno LA CONCABANDA a suon di Jazz , GLI ELDAR con del buon Rock e Stefano Maria Crocelli che ci accompagnerà con i suoni del Didgeridoo fino all’alba del nuovo giorno.
Ti aspetto e porta le persone con cui stai bene.
Potete trovare le informazioni qui:
http://WWW.SPELEONOTTE.BLOGSPOT.COM
Mi piacerebbbe andarci se c'è qualcuno interessato.
Ciao.
Gli amici che hanno invitato:
Gianni Guidotti: Esplorazioni in Carcaraia dove nascono i meno mille. Abisso Chimera e le nuove ipotesi.
Matteo Rivadossi: Esplorazioni in Italia e l’avventura sul fondo di Krubera.
Andrea Gobetti: Non cè bisogno di presentazioni. Esploratore e scrittore ha formato la coscienza di centinaia di speleologi italiani. A Speleonotte verrà a presentarci insieme a Tommaso Biondi (co autore) La Lunga Notte un documentario emblematico su come la speleologia si sa organizzare in modo imponente per salvare un amico speleo infortunato in grotta.
Gigi Casati: Pratica una attività che è considerata tra le più pericolose al mondo. Esso è considerato uno degli speleo - sub più forti al mondo.
Grazie agli Urban Divers di Todi sarà a Speleonotte a parlarci delle sue esplorazioni in grotte con acqua.
Tullio Bernabei: Speleologo e autore di numerosi documentari, co-fondatore dell’associazione di esplorazioni geografiche La Venta, ci porterà nella grotta dei cristalli giganti ed in alcune altre fantastiche grotte Messicane dove sono state fatte importanti scoperte.
Ci sposteremo in Romania a parlare di grotte con all’interno dei ghiacciai fossili vecchi di 3000 anni. Verrà proiettato in anteprima Le grotte di ghiaccio della Romania un documentario inedito realizzato da Culture Sotterranee per il progetto Cucuteni di Daniel Pharnicu e Pietro Cortellessa.
E poi ancora Paolo Forconi che insieme a Giorgio Pintus, Luca Cavallari e Silvia Mogliazza ci parleranno di come hanno scoperto Grotta Antica una bellissima grotta con all’interno resti umani e manufatti preromanici.
Si parlerà anche di Streghe Orchi e Kivapete e di come nascono le leggende sulle grotte grazie a Franco Gherlizza e Tavagnitti Maurizio che dal Friuli verranno a Speleonotte.
Carla Galeazzi: conosciutissima speleo e responsabile della Commissione Cavità Artificiali dell’SSI ci parlerà di come nel sottosuolo delle nostre città si conservano gli archivi del passato della nostra storia.
Ed infine Barbara Fiocco e Cecilia Gandolfo ci parleranno dei misteri del sottosuolo di ROMA.
Ma ci saremo anche noi a parlare della speleologia Umbra con le immagini del sottosuolo di Cesi raccontate dal GSTA e con le esplorazioni alla grotta del Chicchio raccontate da Roberto Pettirossi geologo e speleologo.
Che altro dire …. Nottata intensa non resta che rimanere svegli, per questo ci penseranno LA CONCABANDA a suon di Jazz , GLI ELDAR con del buon Rock e Stefano Maria Crocelli che ci accompagnerà con i suoni del Didgeridoo fino all’alba del nuovo giorno.
Ti aspetto e porta le persone con cui stai bene.